skip to Main Content

NUCLEO VOLONTARIATO

Associazione Nazionale Carabinieri di Treviglio

volontariato associazione carabinieri

In data 10 settembre 2008 è stato costituito il Nucleo Volontariato Carabinieri, grazie a una convenzione stipulata con il Comune di Treviglio riguardante l’attività da svolgere nel territorio Comunale ed in altri comuni limitrofi.

Il coordinatore del Gruppo Volontariato di Treviglio è il
sig. Domenico Cavaliere.

Scopi E Finalità

Scopi e finalità

L’organizzazione non ha fini di lucro e svolge le attività tramite le prestazioni personali fornite dai propri soci aderenti, non retribuite in alcun modo nemmeno da eventuali diretti beneficiari. I
ll Nucleo Volontariato
ANC di Treviglio  opera in maniera specifica nel territorio della città di Treviglio e predispone il servizio, svolto dai soci e nell’ambito delle attività associative e durante manifestazioni pubbliche, civili o religiose, previo accordo con le Autorità competenti.

Modalità

Modalità

È per lo più un’attività svolta senza carattere di continuità, a richiesta di organi istituzionali, o di altri organismi associativi operanti nel settore dello sport o del tempo libero, prevalentemente in occasione di raduni, celebrazioni, manifestazioni pubbliche o sportive, con finalità altamente sociali.
È 
diretta a coadiuvare le forze dell’ordine nell’azione di prevenzione, integrandosi ad esse con una collaborazione attiva e diligente.

Chi Può Iscriversi?

Chi può iscriversi?

Possono iscriversi:

  • tutti i militari in congedo o in servizio appartenenti all’Arma dei Carabinieri.
  • i familiari maggiorenni, di ambo i sessi, dei militari in congedo o in servizio nell’Arma, o che siano discendenti o congiunti di già appartenenti all’Arma.
  • soci simpatizzanti che condividono i nostri valori (previa approvazione del Consiglio Sezionale).

SOTTOSEZIONE DI MORENGO

La sottosezione “Associazione Nazionale Carabinieri” di Morengoappartiene alla sezione di Treviglio e si è costituita ufficialmente nel giugno 2012 dopo la presentazione della domanda che i diciotto soci effettivi residenti nel nostro comune hanno inoltrato alla Presidenza Nazionale e Ispettorato Regionale della Lombardia (24 maggio 2012) e successiva approvazione come da protocollo n. 1088/51-1 datato Roma, 1 giugno 2012.

SCOPI E FINALITÀ
La sottosezione di Morengo dell’ ANC in congedo, ha espresso all’ Amministrazione Comunale l’intento di adoperarsi, in favore della cittadinanza, attraverso l’opera volontaria e non retribuita, dei suoi associati.
A richiesta del Sindaco di Morengo, la nostra sottosezione dell’ ANC in congedo presterà servizio per il tramite dei propri associati nei parchi pubblici, in occasione dei mercati rionali, in prossimità delle scuole cittadine, in occasione di cortei, manifestazioni sia civili che religiose, processioni, manifestazioni sportive o culturali in luoghi pubblici.
Tali servizi saranno svolti a supporto e in coordinamento con il Corpo di Polizia Locale.
Il referente della Sottosezione di Morengo del Nucleo di Volontariato è il sig. Roberto Ghidelli.

Vuoi maggiori informazioni sulla nostra associazione?
CONTATTACI

Back To Top